Servizio di sanificazione di ambienti a Bergamo
Sanificazione professionale di ambienti lavorativi a Bergamo: sicurezza e qualità certificata
Siamo specializzati nella sanificazione di uffici, aziende e ambienti di lavoro in genere, con l’obiettivo di ridurre in modo considerevole i rischi di contaminazione, contagio e diffusione batterica. Negli spazi correttamente trattati, la qualità della vita migliora sensibilmente, favorendo benessere, concentrazione e un incremento della produttività del personale.
In conformità con le disposizioni normative, tra cui quelle imposte dal DPCM del 26 aprile 2020, eseguiamo interventi mirati e tracciabili, adottando metodiche validate e utilizzando prodotti professionali ad alta efficacia. La nostra esperienza ci consente di intervenire anche in ambienti complessi o ad alta frequentazione, garantendo risultati misurabili e conformi agli standard di sicurezza.
Ogni intervento di sanificazione di ambienti a Bergamo è pianificato su misura, tenendo conto della tipologia di spazio, della sua funzione e della presenza di personale o pubblico. Punto Azzurro è in grado di operare su ambienti direzionali, poli aziendali, studi medici, negozi, aree tecniche e spazi condivisi, sempre con la massima discrezione e competenza.
Siamo a disposizione per:
- trattamenti igienizzanti certificati e ricorrenti
- disinfezioni post contagio o presenza virale
- pianificazione mensile o settimanale in base al rischio
Ogni operazione viene effettuata nel rispetto delle normative ambientali, con prodotti ecocompatibili, tracciabilità dei processi e rilascio di report dettagliati. La nostra squadra è formata per agire con tempestività e precisione, riducendo al minimo le interruzioni operative.
Sanificazione ambientale negli spazi di lavoro: una misura preventiva essenziale
La cura e l’igiene degli ambienti sono oggi un pilastro irrinunciabile della sicurezza pubblica, in particolare per i luoghi di lavoro frequentati da più persone. La sanificazione ambientale rappresenta una misura preventiva concreta ed efficace per ridurre i rischi di contaminazione, contagio e diffusione virale. Con l’aumento della sensibilità collettiva sul tema della salute, igienizzare gli spazi con regolarità è ormai una buona prassi, oltre che un obbligo normativo.
Secondo quanto riportato dall’Istituto Superiore di Sanità, la trasmissione di infezioni — compreso il SARS-CoV-2 — avviene per lo più in ambienti chiusi, attraverso contatti ravvicinati oppure indirettamente tramite superfici contaminate. Oggetti di uso comune come maniglie, scrivanie, tastiere, sedie e telefoni rappresentano aree critiche, che devono essere trattate con prodotti professionali e tecniche mirate.
In questo contesto, interventi mirati di sanificazione di ambienti a Bergamo diventano fondamentali per aziende, uffici pubblici, negozi, strutture direzionali e studi professionali. Garantire ambienti salubri e costantemente igienizzati permette non solo di rispettare le normative in vigore, ma anche di offrire un contesto di lavoro più sano e rassicurante per dipendenti e clienti.
Studi scientifici hanno dimostrato che i coronavirus, inclusi SARS e MERS, possono sopravvivere fino a nove giorni sulle superfici inanimate, in presenza di condizioni ambientali favorevoli come umidità e temperatura. Questo dato rafforza l’importanza di una disinfezione frequente e controllata, effettuata con prodotti virucidi certificati e da operatori qualificati.
Punto Azzurro organizza interventi di sanificazione certificata in base alle necessità dei clienti e in conformità con i protocolli sanitari attuali. Ogni operazione è tracciata, svolta con attrezzature professionali e detergenti specifici per ambienti lavorativi. L’obiettivo è limitare al massimo ogni rischio biologico e garantire un ambiente sano, produttivo e conforme alle normative vigenti.
Sanificazione
Staff qualificato per la sanificazione ambientale.
Qualità garantita
Utilizzo di soli prodotti garantiti
e di alta qualità.
Sopralluoghi gratuiti
Impresa pronta a soddisfare ogni vostra esigenza.
Macchinari professionali
Strumenti e tecnologie all'avanguardia.
Pulizia, sanificazione e disinfezione: differenze tecniche da conoscere
Sebbene spesso si consideri la "pulizia" come un concetto intuitivo e universale, è frequente l’uso improprio o intercambiabile dei termini “pulizia”, “sanificazione” e “disinfezione”, come se fossero sinonimi perfetti. In realtà, ciascuno rappresenta un insieme distinto di operazioni con finalità, strumenti e normative specifiche, e dovrebbe quindi essere utilizzato con consapevolezza nel contesto adeguato.
Il termine pulizia si riferisce all’insieme di attività volte a rimuovere lo sporco visibile: polvere, macchie, residui, corpi estranei, rifiuti e odori sgradevoli. Questo processo, effettuato tramite lavaggio meccanico o manuale e l’uso di detergenti specifici, produce effetti sia visivi che sanitari, migliorando l’aspetto e riducendo la carica microbica superficiale.
È importante sottolineare che la pulizia è il primo passo per garantire condizioni igieniche adeguate, ma da sola non è sufficiente per abbattere agenti patogeni. Per ambienti con elevata frequentazione o rischi biologici, è necessario proseguire con fasi successive come la sanificazione di ambienti a Bergamo, la disinfezione e la sterilizzazione, dove applicabile.
In contesti professionali, la distinzione tra queste azioni è fondamentale per strutturare protocolli corretti, scegliere prodotti idonei e rispettare le normative sanitarie vigenti.
Credito d’imposta di sanificazione
Il continuo aumento della diffusione del covid-19 e il possibile allungamento dello stato di emergenza epidemiologica al 30 giugno 2022 non esclude la possibilità che il governo riconosca, ex-post, un credito d’imposta per le spese sostenute per la sanificazione così come già avvenuto con l’art. 32 del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 al fine di incentivare la sanificazione degli ambianti di lavoro, quale misura di contenimento del contagio del virus Covid-19, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione.
Il credito d’imposta per la sanificazione è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento della spesa ovvero in compensazione tramite modello F24.
La nostra impresa è in grado di fornire un servizio conforme alle normative richieste per poter accedere ai crediti d’imposta per sanificazione finora messi a disposizione dal Governo. .